di Tanmaya, il più celebre pizzaiolo d’India
Da un articolo di Marga
Dai discorsi di Osho in hindi una sorprendente serie sull'Astrologia
Un raro brano di Osho
Il sannyas ha sempre fatto paura a molti, ma Osho non ha mai lasciato loro scampo.
Un raro brano di Osho
Navigare la vita in tempi di crisi...
Da un'intervista a Pratap
La nascita delle 112 carte...
Da un'intervista di Punya a Shivananda
L’importante è imparare a sentire, dentro e fuori
Un raro brano di Osho
Come reagire di fronte a una diagnosi fatale?
Da un articolo di Maneesha James
Dall'Australia a Miasto per la Maha Osho Vipassana
Una condivisione di Sudhir
Viaggio nel mondo dello sciamanesimo
Da un articolo di Anatta apparso sull'Osho Times
Lungo la spina dorsale
Esperienze con il Libro dei Segreti, articolo apparso su Osho Times
Intervista a Veena su Vivek/Nirvano
Da un articolo apparso su Osho Times
In tempi di crisi puoi farti prendere dal panico o usare l’opportunità per vivere più pienamente
Un raro brano di Osho
L'arte della meditazione.... nell'azione
Un articolo di Akarmo
Autodiagnosi e prevenzione contro il covid-19
Una raccolta da fonti autorevoli
La mente comprende solo una cosa: come fare a proteggerti
Un raro brano di Osho
Ogni anno all'Osho International Meditation Resort di Pune...
Un articolo di Marga
...e il grasso cresce da solo...
Un raro brano di Osho
Inserita nel contesto più ampio della trasmissione maestro-discepolo
Un raro brano di Osho
Vivere in un mondo circodato ovunque dall'oscurità è difficile.
Un raro brano di Osho
Quarant'anni di sannyas, da Osho allo Human Design
Da un articolo di Chetan Parkyn
Sutra e storie antiche per una verità quanto mai contemporanea in un testo leggero e divertente
Un raro brano di Osho
Satyarthi esperto bodyworker
Il racconto di quando diede sessioni a Osho...
Shakta racconta un episodio al Ranch in America
Durante il drive-by di Osho
Indradhanu racconta 2...
alcuni momenti con Osho al Ranch in America
Sei tu a scegliere in che modo danzare e da questo dipende il tuo destino
Un raro brano di Osho
Di Maneesha (USA) che ha dedicato la sua vita a danza e meditazione
Un articolo apparso sull'Osho Times
Indradhanu racconta...
alcuni momenti con Osho al Ranch in America
Un'appasionata dedizione alla ricerca di sé
Nelle racconto di Akarmo di un ritiro di Osho Vipassana
...senza paragoni!
Nelle parole di due partecipanti alla Maha Osho Vipasana
L'incontro con me stesso
Un articolo di Shunyo e una condivisione di Nurya
Attraverso l'arte dell'ascolto
Un raro brano di Osho (con anche metodi pratici)
Cosa fa la maggior parte delle persone alla sera?
Un articolo di Sadhana
È la tua naturale fioritura
Non cercare di distruggerla. Un raro brano di Osho
Shunyo risponde...
...alle domande dei partecipanti agi eventi di Osho Experience
Ai piedi del maestro
Un articolo di Adhiraj che insieme a Pushan ha tenuto vari eventi all'Oshofestival
Metodi e consigli pratici di Osho per meditazioni basate sul suono
Tecniche che usano OM
Anjori e Dhairya e il loro lavoro di Tantra per coppie
Un'intervista di Asha
L'Osho Evening Meeting Meditation
Gli otto passi d'oro in un articolo di Sadhana
Ageh Bharti ricorda
Una particolare esperienza che lo portò a voler incontrare Osho
Un modo per lasciare questo mondo più ricco di quello che è
Un articolo di Marga
...il mondo non sarebbe lo stesso!
Un classico di Osho intramontabile...
È stato il mio koan e continua ad esserlo
Un articolo di Anurag
...da entrambe le estremità!
Osho tocca uno dei fondamenti della religione tradizionale.
Intervista a Zia Nath
Domanda: Hai detto che Osho ha influenzato la tua danza. Raccontaci…
È paura di vivere!
Osho tocca uno dei fondamenti della religione tradizionale.
Continuano i racconti dei discepoli
Qui è Bhadra - alle prese con il comportamento imprevedibile del maestro...
Osho non si è posto soltanto come maestro spirituale...
ma anche come critico della cultura e della storia, contemporanee e non.
Un raro brano di Osho
Quando profondità e leggerezza si fondono...
Un momento prezioso: Shunyo risponde alle domande dei partecipanti di MEDITANDO 2017
Continuano i racconti dei discepoli
Qui è Mukta – alle prese con il comportamento imprevedibile del maestro e i suoi inaspettati “consigli”: qualsiasi cosa può diventare oggetto di lamentela oppure uno spunto per crescere...
Rispondendo a una domanda sulla compassione Osho ci delizia con racconti irresistibili...
Trascrizione di un podcasst intervista a Radha
Da un articolo di Swaram
Metodi e consigli pratici di Osho per addentrarsi nelle meditazioni basate sul suono
Hai visto che sorpresa?
Un nuovo sito e una nuova newsletter dell'Osho Times
Editoriale di Akarmo
L'incontro col famoso poeta Bachchan
Continuano i bellissimi racconti di Ageh Bharti su Osho negli anni ‘60
La celebrazione... è un atteggiamento
Un prezioso approfondimento di Osho sul significato e valore di un elemento fondamentale del suo approccio alla meditazione e alla vita
In India, all'Osho International Meditation Resort
Il viaggio dal 7 al 22 agosto 2018...
Per connetterci con le nostre risorse interiori e rispondere al meglio alle difficoltà della vita
Intervista a Prasad e Alvina apparsa sull'Osho Times
Shunyo che ha vissuto per tanti anni in India accanto a Osho come parte del suo staff personale, racconta come Osho amasse molto gli italiani...
La via del paradosso: trent'anni dopo Siddho ricorda quando incontrò Osho per la prima volta. E le parole uscirono da sole...
Era il 1978, avevo 22 anni al mio arrivo a Pune, in quello che oggi si chiama l’Osho International Meditation Resort...
Non è mai troppo... presto, per la meditazione, ma ognuno ha i suoi tempi!
Shunyo risponde alle domande dei partecipanti a un evento OshoExperience...
L’amore e la consapevolezza... spesso Osho ha parlato delle due Vie come possibili scelte alternative all’inizio del cammino, ma in ultima analisi, non c’è separazione...
Intervista ad Ameeta, organizzatrice dei gruppi per donne di Shunyo
I gruppi di donne sono una costante nella mia vita da quindici anni...
Osho commenta il famoso haiku di Basho che racchiude l'essenza della medotazione
Seduto in silenzio, senza far nulla, la primavera arriva e l’erba cresce da sola...
La grande esperienza di cento persone che per sette giorni si sono dedicate esclusivamente alla meditazione
Trovare parole per un’esperienza di silenzio è una contraddizione in termini. Io ho vissuto un viaggio...
Ecco due bellissime condivisioni su Meditando dell'anno scorso, l’edizione estiva, più intima e raccolta, dell’OshoFestival
Quando sono in Italia mi capita di osservare tutto con gli occhi meravigliati di chi vive quasi sempre all’estero e la cosa che mi colpisce è trovarmi tra persone che parlano tutte la mia stessa lingua
"Un solo Buddha e tutto l’universo diventa un festival! E quando tante persone sono nel loro centro, tutto l’universo diventa una celebrazione." Osho
Domande e risposte tra SHUNYO e i partecipanti all’edizione del 2014 di Meditando a Salsommaggiore Terme
Durante la prima Pune, alla fine dei ritiri di Vipassana, Osho rispondeva, nei darshan serali, alle domande dei partecipanti e dei facilitatori...
Un partecipante dice: È stato bellissimo... e tutto era come una festa.
Osho: Molto bene! Continua quella festa, non interromperla.
Osho e la sua famiglia. Una bellissima intervista di Sadhana, a Shashi Bhabhi, tradotta in italiano direttamente dall’hindi...
Shashi è la cognata di Osho, moglie di suo fratello minore, Vijay. Tutti la chiamano Bhabhi, che in hindi vuol dire...
A una domanda molto seria Osho risponde con una storiella piena di sorprese...
Osho, perché ti chiamano il maestro dei maestri?
Una condivisione di Siddho sui vantaggi dell’essere consapevoli
Aver vissuto nelle comunità di Osho, sin da quando avevo poco più di vent’anni, mi ha sicuramente insegnato molte cose...
Svagito, che sarà presto all'OshoFestival di Bellaria, ci parla delle qualità della terapia nel mondo di Osho
L’Osho Therapy non è tanto una tecnica specifica, ma più un “sapore” difficile da individuare con precisione. Molte volte ho sentito dire che stiamo facendo lo stesso lavoro degli altri terapisti, ma in noi si avverte qualcosa di diverso...
Bodytype, un’interessante mappa della nostra realtà
Ce ne parla Dwari, Osho Therapist di grande esperienza,
quest’anno per la prima volta all’OshoFestival di Bellaria
Qual è l’obiettivo finale di questo lavoro?
È avere una vita piena, che vuol dire scoprire qual è la propria passione e riuscire a realizzarla.
Verso una consapevolezza integrata e fluida.
Ce ne parla Nirava
La società moderna è in continuo cambiamento: nuove culture, tecnologie, mode. Il mondo muta velocemente e noi, in quanto esseri umani ci troviamo a doverci relazionare in bilico tra cultura sociale, cultura individuale, ritmi biologici e l’immagine che abbiamo di noi stessi
Una meditazione molto scientifica
intervista a Shunyo e Gopal che guidano ritiri di Osho Vipassana all'Osho Meditaion Resort di Pune.
Risuonare, fluire e co-creare Shunyata ci parla
dell’evoluzione del suo lavoro: Living the Mystery
È sempre più significativa la ricerca che negli ultimi anni è stata fatta in campo scientifico, artistico-pedagogico e terapeutico, sul potere e gli effetti del suono.
Tutto il resto son cazzate!
Domanda: Osho, qual è la differenza tra essere un bambù vuoto, un flauto tra le labbra di dio, ed essere un burattino nelle mani di un dio burattinaio?
Da un incontro a tu per tu con il maestro
Per molti anni nella prima Pune Osho teneva incontri serali, darshan, con un numero ristretto di persone – discepoli e visitatori – durante i quali...
Per riscoprire fiducia in sé e nella vita
Intervista a Dakshina e Anatta, due delle co-direttrici di Osho Gautama Multiversity.
Osho racconta un episodio dei suoi anni da studente!
Iniziai a vincere gare di oratoria da bambino, alle elementari, e la cosa continuò fino a quando lasciai l’università... vinsi centinaia di premi.
Cos’è che rende la vita degna di essere vissuta?
Ci sono nuove risposte dopo il crollo delle ideologie e
la crisi dei valori?
L'abbiamo chiesto ad alcuni meditatori.
Una scoperta meravigliosa!
Non c’è alcuna necessità di risvegliare la Kundalini, quella riserva di energia che assomiglia a un serpente arrotolato. Qui pratichiamo la Meditazione Kundalini, ma lo scopo non è risvegliare la Kundalini, lo scopo è in un certo senso diverso, cioè far danzare l’energia Kundalini presente dentro di te.
Un’intervista a Deepti Canfora la creatrice della
Metaphysical Dance
Deepti: Vengo dal mondo della danza accademica, classica principalmente e poi contemporanea... ho iniziato all’età di 11 anni e a 18 sentivo di non farcela più, pensavo che mi mancasse...
Un interessantissimo estratto da alcuni momenti di domande e risposte con Anando e Siddho da edizioni precedenti di Liberi di Essere
Domanda: Come è stato per te, Anando, essere vicina a Osho?
Così Osho, paragonandola al suo dolce preferito, parlava di Sohan a cui Osho ha scritto 99 lettere
Intervista di Sadhana a Sohan a cui Osho ha scritto 99 lettere - da oggi disponibili anche in italiano
Un sogno a lungo coltivato e realizzato con coraggio e determinazione
Intervista a Sudha, meditatrice e infermiera
Gli aspetti meno noti di questa esplosione di consapevolezza, con anche qualche consiglio per evitarne i pericoli
Il testimone, l’osservatore, non fa parte del cervello, ma lo utilizza come meccanismo. Una parte del cervello rimane sveglia ed è come se il testimone guardasse attraverso una finestra...
...ma non rovinarmi i baffi! Un dentista alle prese col suo maestro
Un maestro sfrutta ogni occasione per risvegliare la consapevolezza dei suoi discepoli, usando mezzi misteriosi e spesso incomprensibili...
Quando cominciamo a diventare più autentici, più in sintonia con noi stessi invece che focalizzati sulle cose esterne, la felicità arriva automaticamente!
Che cos’è che ci rende felici?
Osho ci dà quattro chiavi sulle quali focalizzarci per sviluppare la felicità dentro di noi.
In visita ai luoghi della grande Comune di Osho degli anni ‘80 in America
In Oregon, l'anno scorso, ho dirottato ad Antelope una delle nostre gite di fine settimana, nella zona in cui Osho, negli anni ‘80 aveva stabilito la sua grande Comune americana.
“I genitori non dovrebbero mai fare niente per trasformare i figli in fotocopie di se stessi…”
“La libertà non è licenza, ha una propria disciplina interiore. Solo le persone molto disciplinate possono godere della libertà, nessun altro” dice Osho...
esploriamo l’argomento con alcuni meditatori
Osho: “Quelli che mi chiamano guru del sesso
sono semplicemente stupidi e non capiscono una cosa semplice…”
La ricchezza d’esperienze delle nostre vite precedenti viene con noi anche in questa?
Domanda: Osho, a ogni vita successiva viviamo un progresso spirituale rispetto a quella precedente?
I molteplici aspetti di una tecnica, o meglio di un modo di relazionarsi alla vita, che sta suscitando un interesse sempre maggiore